logo
mpem is a independent and free platform for contemporary art's collectors, galleries, fairs,press offices, art consultant, museums, artists, curators
 
Galleria Schubert TONO MUCCHI “Anni Settanta” 27 maggio - 13 giugno 2014

Anni Settanta
TONO MUCCHI

INAUGURAZIONE : martedì 27 maggio ore 18.00
via Sirtori 11 - 20129 Milano
Tel.: +39-02 54 10 16 33 e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.


27 maggio - 13 giugno 2014

TONO MUCCHI

 

Continua nella nuova sede la rassegna di mostre dedicate ai protagonisti della scena artistica milanese a operanti cavallo degli anni sessanta e settanta.
Nella nuova sede espositiva di via Sirtori 11 a Milano, la Galleria Schubert propone una mostra di opere di Tono Mucchi degli anni del suo esordio.

L'artista, parco nell'esporsi, ha attraversato negli anni diverse fasi creative che lo vedono oggi sperimentare le più innovative tecniche dell'arte computerizzata. Ma allora tela e pennello erano il suo mondo. Un mondo tra l'onirico e l'istintivo. Roberto Sanesi, che lo presentava in catalogo, cercando dei riferimenti storici, doverosi per una corretta topologia classificatoria, individuò Kandinsky, per le forme sospese nello spazio della tela e le fome curvilinee, e Il Doganiere Henri Rousseau per i cromatismi e la reminescenza floreale delle composizioni. E proprio quella intuizione premonitrice portò il più maturo Mucchi alla Biennale di Venezia nella sezione Aperto del 1984.

Con questa breve mostra e concisa raccolta si potrà avere un quadro complessivo di uno dei più enigmatici protagonisti dell'arte italiana di oggi.

Mostre personali
1970 Galleria Toninelli - ROMA
1971 Galleria Schubert - MILANO
1973 Galleria d'Arte Plurima - UDINE
1980 Galleria Cour Saint-Pierre - GINEVRA
1982 Galleria Gian Ferrari - MILANO
1984 Galleria Il Gabbiano - ROMA
1984 Galleria Il Gabbiano alla FIAC - PARIGI
1985 Galleria Gian Ferrari - MILANO
1989 Galleria Il Gabbiano - ROMA
1993 Galleria Il Gabbiano - ROMA
1996 Galleria Appiani Arte Trentadue - MILANO
1996 Galleria Il Cenacolo - PIACENZA
2009 Teatro urbano Galleria A.Jannone - MILANO

mostre collettive
1982 "Opere scelte di Mucchi, Piccolo e Vignozzi"- Galleria Il Gabbiano -
1982 "Schieramenti del naturalismo" a cura di Riccardo Barletta - Parco Terme di Salice - PAVIA
1982 "L'immagine dialettica" a cura di Roberto Sanesi - Fondazione Michetti - Francavilla al Mare - CHIETI
1984 XLI Biennale di Venezia - "Aperto '84" - VENEZIA
1984 "Artisti e Scrittori" a cura di Osvaldo Patani - Rotonda di Via Besana - MILANO
1985 Chicago International Art Exposition - CHICAGO
1988 "Le proposte del Gabbiano"- Galleria Il Gabbiano - ROMA
1991 Galleria l'Androne - Scicli - RAGUSA
1996 "Paesaggio senza territorio" a cura di Vittorio Sgarbi - Castello Estense di Mesola - FERRARA
1997 "XXIV Premio Sulmona" mostra omaggio a Domenico Purificato - Sulmona - L'AQUILA
1998 "Da Fattori a Burri. Roberto Tassi e i pittori. Ottocento e Novecento in Italia" a cura di Marco Goldin - Palazzo Sarcinelli - Conegliano - TREVISO
1998 "Nel segno dell'immagine" a cura di E. Di Martino- Museo dell'arte dello Splendore - Giulianova - TERAMO
2009 Dalla Fotografia d'Arte all'Arte della Fotografia per Alinari 24 ORE l’immagine si fa arte - Centro Internazionale di Fotografia - Scavo Scaligeri - VERONA

 

Inaugurazione : martedì 27 maggio ore 18.00

mpefm ITALY art press release
Orari : da martedì a venerdì ore 11.00-19.00 Lunedì 15.00-19.00, chiuso sabato, domenica e festivi

Scarica il QR code di questa pagina e inseriscilo nel tuo sito,
nei tuoi social networks o nelle email

Galleria Schubert TONO MUCCHI “Anni Settanta” 27 maggio - 13 giugno 2014