La mostra Materia e materiali: progettualità nell’arte, ideale prosecuzione dell’esperienza espositiva di Made4Art durante
il Fuorisalone del Mobile di zona Tortona (aprile 2014), vuole sottolineare l’importanza che la ricerca tecnica e la sperimentazione
sulla materia e sui materiali rivestono anche in ambito artistico. Il progetto espositivo, che vede come protagonisti gli artisti
Alessandra Angelini, Adriana Collovati, Emilio Belotti, Giorgio Biso, Giusella Brenno, Luciana Montanari e Leonor Navas Richar,
nasce dalla volontà di presentare al pubblico alcuni significativi risultati di questa ricerca: dalle paste materiche alle fibre naturali,
dall’utilizzo della plastica all’inclusione di elementi metallici, ciascun artista ha condotto una propria personale idea di progettualità
basata sulla specificità dei materiali trattati.
I curatori di Made4Art, Elena Amodeo e Vittorio Schieroni, hanno studiato per la presente esposizione un allestimento basato
su contrasti e richiami, che trova la propria forza nell’eterogeneità dell’insieme. Dalle opere di Emilio Belotti e di Giorgio Biso, che
fondono la propria ricerca sulla compresenza di elementi e di materiali di diversa natura, ai lavori di Adriana Collovati e di Leonor
Navas Richar, che giocano su effetti di rilievo, inclusioni e sovrapposizioni tali da superare la bidimensionalità del supporto.
Dalla matericità dell’opera di Luciana Montanari, dove il colore è steso attraverso l’uso della spatola, ai giochi di luce e ombre che
caratterizzano le tele di Alessandra Angelini, fino ai lavori di Giusella Brenno, dove la superficie pittorica assume una particolare
valenza espressiva attraverso trasparenze, fusioni e accostamenti di colore.
Materia e materiali: progettualità nell’arte, con inaugurazione martedì 6 maggio alle ore 18.30 e visitabile fino al 20 maggio,
è un viaggio di scoperta all’interno dell’opera d’arte, nel progetto e nell’idea che stanno alla base della sua realizzazione,
un procedimento che viene portato avanti da ogni artista in maniera differente attraverso l’utilizzo della materia pittorica e i
diversi materiali naturali e artificiali che ci circondano.
|