logo
mpem is a independent and free platform for contemporary art's collectors, galleries, fairs,press offices, art consultant, museums, artists, curators
Accademia di Brera , Milano MI - Valentino Vago : Incisioni (1952-1959) - 24 ottobre > 21 dicembre, 2018 @Accademiadibrera @valentinovago

Incisioni (1952-1959)

Valentino Vago

Biblioteca - Via Brera, 28 - Milano ITALY

Tel : 02.86955335 email : This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

24 ottobre > 21 dicembre, 2018

Valentino Vago
Valentino Vago
L’Accademia di Belle Arti di Brera rende omaggio alla ricerca artistica di Valentino Vago (Barlassina 1931- Milano 2018) con una mostra di incisioni realizzate negli anni Cinquanta, a testimonianza del suo iniziale percorso artistico, dopo la frequentazione dei corsi di Brera, tra i quali quello di Benvenuto Disertori, docente di incisione dal 1930 al 1960 e figura di esemplare rilevanza didattica nella storia dell’Accademia. L’esposizione documenta molteplici temi espressivi affrontati da Vago in relazione alle visioni della realtà: figure del quotidiano, contadini al lavoro, paesaggi rurali, scene naturalistiche, fino alle composizioni astratte che preludono alle ricerche sviluppate dai primi anni Sessanta in poi. L’attività di Vago acquafortista corrisponde all’elaborazione di un processo creativo autonomo ma -nel contempo- si nutre delle stesse fonti immaginative della pittura, in un dialogo che procede lungo tutto il decennio in modo irripetibile. Del resto, Vago ha dichiarato che l’acquaforte è una tecnica che gli ha sempre dato grande soddisfazione, sia per l’assimilazione dei tempi tecnico-esecutivi sia per l’accrescimento delle possibilità espressive del segno. Se nel periodo iniziale la produzione incisoria risente di evidenti caratteri accademici, nel corso del decennio essa mostra una sempre maggiore qualità grafica, una capacità di tenere in equilibrio zone d’ombra e di luce attraverso una calibrata messa a fuoco delle tensioni chiaroscurali. Il segno acquista scioltezza e fluidità di tratteggio, l’immagine è resa con andamenti immediati e liberi di indagare i valori atmosferici in relazione alle figure, con un desiderio crescente di superare la cura dei dettagli per giungere alla loro trasfigurazione poetica. Nelle incisioni dedicate al Duomo di Milano, la trama dei segni diventa sottile e trasparente, luminosa e rarefatta, mentre in un successivo gruppo di paesaggi l’atmosfera si fa più marcata ed energica, con accenti espressivi che rivelano inquiete emozioni. Sul finire del decennio (1959) Vago si dedica a valori compositivi che annullano i vincoli referenziali, figurali e naturalistici, per identificare il peso strutturale della forma in un gioco di reticoli sovrapposti, filtri di luce talvolta aperti, in altri casi più serrati, comunque in grado di suggerire quel viaggio verso le soglie dell’astrazione che l’artista affiderà totalmente alla presenza del puro colore. La mostra è stata resa possibile grazie alla preziosa collaborazione scientifica dell’Archivio Valentino Vago.
Inaugurazione : Mercoledì 24 ottobre 2018 - ore 12.00

mpefm ITALY art press release
Apertura al pubblico : Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì 9.00 - 18.00 Venerdì 9.30 - 17.00

QR of this press release
in your phone, tablet

Accademia di Brera , Milano - Valentino Vago : Incisioni - 24 ottobre > 21 dicembre, 2018 @Accademiadibelleartidibrera