Marzia Spatafora Spazio CulturaleVia Felice Cavallotti, 5 25121 Brescia![]() +39 030 377 1648 e-mail: 14 Maggio > 31 Agosto |
![]() |
![]() |
Il 31 gennaio 1977 a Parigi il Centre Pompidou inaugurava la sua prima mostra scegliendo tra questi giovani artisti anche Franca Pisani, a sua volta alla prima mostra, con l’opera Album Operozio.
Franca Pisani negli anni continua il suo percorso esponendo presso luoghi istituzionali e prestigiosi come la Chiesa di Saint François de Paul a Nizza, il Museo Marino Marini a Firenze, la Biennale di Venezia, l'Hamburger Bahnhof a Berlino.
Presso la Galleria degli Uffizi, un’opera di Pisani inclusa nella mostra Dietrofront nel 2013, è stata annessa alla collezione permanente del Corridoio Vasariano.
Durante la Biennale di Firenze del 2016 ha vinto il Premio Artista Socialmente Impegnata.
La mostra P.I.S.A.N.I. a Brescia presso Marzia Spatafora Spazio Culturale vedrà esposte molte e diverse opere di Franca Pisani: dipinti bifrontali incorniciati nel plexiglass dedicati alle donne; i segni di Attraversamenti, icona del suo nuovo periodo artistico; sculture in terracotta dai colori accesi e l'ultimo nuova sperimentazione dell’artista, la sfida materica del marmo. Infine, una sezione della mostra itinerante dal titolo Codice Simbolico che raccoglie 60 ritratti delle più grandi donne architetto del mondo, sarà a coronamento del percorso espositivo: tutte le opere appartenenti a questo progetto sono state pubblicate nel libro DonnArchitettura pensato dagli architetti Maria Grazia Eccheli e Mina Tamborrino ed edito da Franco Angeli.
La mostra resterà aperta per tutto il periodo estivo.
Franca Pisani negli anni continua il suo percorso esponendo presso luoghi istituzionali e prestigiosi come la Chiesa di Saint François de Paul a Nizza, il Museo Marino Marini a Firenze, la Biennale di Venezia, l'Hamburger Bahnhof a Berlino.
Presso la Galleria degli Uffizi, un’opera di Pisani inclusa nella mostra Dietrofront nel 2013, è stata annessa alla collezione permanente del Corridoio Vasariano.
Durante la Biennale di Firenze del 2016 ha vinto il Premio Artista Socialmente Impegnata.
La mostra P.I.S.A.N.I. a Brescia presso Marzia Spatafora Spazio Culturale vedrà esposte molte e diverse opere di Franca Pisani: dipinti bifrontali incorniciati nel plexiglass dedicati alle donne; i segni di Attraversamenti, icona del suo nuovo periodo artistico; sculture in terracotta dai colori accesi e l'ultimo nuova sperimentazione dell’artista, la sfida materica del marmo. Infine, una sezione della mostra itinerante dal titolo Codice Simbolico che raccoglie 60 ritratti delle più grandi donne architetto del mondo, sarà a coronamento del percorso espositivo: tutte le opere appartenenti a questo progetto sono state pubblicate nel libro DonnArchitettura pensato dagli architetti Maria Grazia Eccheli e Mina Tamborrino ed edito da Franco Angeli.
La mostra resterà aperta per tutto il periodo estivo.
Inaugurazione :
14 maggio 2016 ore 18. Sarà presente l’artista



mpefm
ITALY art press release
Orari :
da martedì a sabato 15.30-19.30