logo
mpem is a independent and free platform for contemporary art's collectors, galleries, fairs,press offices, art consultant, museums, artists, curators
Galleria Raffaella Cortese, Milan - Silvia Bächli "Avanti. Diventa" - 10 marzo > 11 maggio 2016

"Avanti. Diventa"

Silvia Bächli


via stradella 7 20129, Milano - Italy
t +39 02 2043555 f +39 02 29533590 e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Galleria Raffaella Cortese

10 marzo > 11 maggio 2016

Silvia Bächli Silvia Bächli
La Galleria Raffaella Cortese è lieta di presentare la seconda mostra personale dell'artista svizzera Silvia Bächli.
Negli anni l'artista ha realizzato principalmente lavori su carta, sperimentando tecniche e formati diversi e sviluppando un linguaggio pittorico formalmente immediato e minimale che cela, però, una ricerca del tutto personale sulla linea.
Le opere in mostra, realizzate tra il 2013 e il 2015, sono una sintesi degli ultimi sviluppi del suo lavoro, da un punto di vista sia del colore che del gesto.
Per Silvia Bächli il disegno è azione e narrazione. Le sue linee hanno una direzione precisa, come se stessero raccontando una storia o persino più storie contemporaneamente quando, per esempio, s'intersecano, si rincorrono o si sovrappongono l'una sull'altra, più o meno ordinatamente. Lo spettatore è quindi invitato a leggere e interrogare questi segni e allo stesso tempo a indagare gli spazi vuoti che vengono a crearsi. Per l'artista, infatti, disegnare è creare spazio ed è per questo che nelle sue opere la pittura ha un così stretto rapporto con i margini del foglio: è un pò come, sempre usando le sue parole, lavorare con e contro questi margini. Non è un caso che la massima dimensione dei lavori corrisponda alla massima apertura delle sue braccia.
Il titolo della mostra è tratto dalla raccolta poetica It (1969), capolavoro della scrittrice danese Inger Christensen, che l'artista ammira molto per l'attenzione che entrambe condividono per la forma, e da cui spesso trae spunto per i suoi lavori. È stato il caso, ad esempio, anche dell'installazione che Bächli ha realizzato per il padiglione svizzero durante la 53° Biennale di Venezia (2009), dedicata proprio alla poetessa e ispirata allo stesso passo che dà il titolo a questa mostra: Questo. Questo è stato. Ora è cominciato. È. Persiste. Si muove. Avanti. Diventa. Diventa questo, questo e questo. Va ancora più avanti. Diventa altro. Diventa di più. Combina altro con di più e diventa costantemente altro e di più..
Silvia Bächli (Baden, 1956) ha avuto numerose mostre personali in prestigiose sedi museali come, ad esempio: Frac Franche-Comté, Besançon (2015); Staatliche Graphische Sammlung, Pinakothek der Moderne, Monaco (2014); Kunstmuseum St. Gallen, Svizzera, (2012); Centre Pompidou, Parigi, Museo Serralves, Porto (2007), Mamco, Ginevra (2006), Museée d'art moderne et contemporain in Strasbourg (2002). Nel 2009 ha rappresentato la Svizzera alla 53° Biennale di Venezia.
Galleria Raffaella Cortese, Milan - Silvia Bächli Avanti. Diventa - 10 marzo > 11 maggio 2016
Inaugurazione alla presenza dell'artista: giovedì 10 marzo h. 19.00 - 21.00
mpefm ITALY art press release
Orari: martedì - sabato h. 10.00-13.00 | 15.00-19.30 e su appuntamento

mpefm ha promosso gratuitamente questa pagina sui social networks
cliccare sulle icone per vedere il comunicato stampa

Scarica il QR code di questa pagina e inseriscilo nel tuo sito, nei tuoi social networks o nelle email