Stanza N.10

tel. +39 011 850 660 e-mail:This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
tel/fax +39 02 87280910 e-mail:This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Francesca Catastini, Tiziano Doria, Noé Sendas

THE OTHERS Art Fair 2016
Ex Ospedale Regina Maria Adelaide Lungo Dora Firenze, 87 TORINO
tel. +39 011 850 660 e-mail:

mc2gallery
Via Malaga 4 20143 Milano citofono 72, Milan Italy
tel/fax +39 02 87280910 e-mail:
3 > 6 November 2016
![]() Noé Sendas, "Crystal Girl N. 31" |
![]() Francesca Catastini, "Whosoever doth well known hilmself shall know the brute beasts" |
![]() Tiziano Doria, "Boris e Bobby" |
Stanza N.10
presented artists
Francesca Catastini | Tiziano Doria | Noé Sendas
The Others è la prima fiera italiana dedicata all'arte emergente internazionale, giunta quest'anno alla sesta edizione. Ospita realtà che lavorano continuativamente su programmi dedicati a giovani artisti, focalizzati sulla promozione e sullo sviluppo del panorama artistico emergente. Inoltre, collaborazioni con progetti editoriali, premi d'arte, residenze per artisti, accademie d'arte e spazi di design autoprodotto, la rendono una fiera con un punto di vista sull'arte a 360 gradi.
L'edizione 2016 è caratterizzata da una serie di novità mirate a rafforzare l'unicità della fiera, rendendola un evento culturale unico nel suo genere, un generatore di nuovi dialoghi, un osservatorio privilegiato sulla creatività emergente internazionale.
presented artists
Francesca Catastini | Tiziano Doria | Noé Sendas
The Others è la prima fiera italiana dedicata all'arte emergente internazionale, giunta quest'anno alla sesta edizione. Ospita realtà che lavorano continuativamente su programmi dedicati a giovani artisti, focalizzati sulla promozione e sullo sviluppo del panorama artistico emergente. Inoltre, collaborazioni con progetti editoriali, premi d'arte, residenze per artisti, accademie d'arte e spazi di design autoprodotto, la rendono una fiera con un punto di vista sull'arte a 360 gradi.
L'edizione 2016 è caratterizzata da una serie di novità mirate a rafforzare l'unicità della fiera, rendendola un evento culturale unico nel suo genere, un generatore di nuovi dialoghi, un osservatorio privilegiato sulla creatività emergente internazionale.