logo
mpem is a independent and free platform for contemporary art's collectors, galleries, fairs,press offices, art consultant, museums, artists, curators
GALLERIA 8,75 ARTECONTEMPORANEA Reggio Emilia - Ho conosciuto il mare - Elisa Corsini, Francesco Martera, Pierluigi Sgarbi - 15 novembre - 8 dicembre 2014

Ho conosciuto il mare
Elisa Corsini, Francesco Martera, Pierluigi Sgarbi

Curata da Chiara Serri

Corso Garibaldi, 4 - Reggio Emilia ITALY
e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
GALLERIA 8,75 ARTECONTEMPORANEA

15 novembre - 8 dicembre 2014

Elisa Corsini
Elisa Corsini, Arcana, 1989, refrattaria bianca, cm. 35x35x49
Elisa Corsini
Elisa Corsini, L'offerta, 2011, lamiera di rame e terracotta patinata, h cm. 190

 

A cinque anni dai positivi riscontri ottenuti con “Thalassa”, la Galleria 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia presenta, dal 15 novembre all’8 dicembre 2014, un nuovo progetto espositivo dedicato al tema del mare, con opere di Elisa Corsini, Francesco Martera e Pierluigi Sgarbi.
«Una mostra a tre voci - scrive Chiara Serri - un viaggio iniziatico, la progressiva scoperta del mare da parte di un “uomo di terra” (Sgarbi) che trova riscontro nella ricerca di un possibile approdo (Martera), così come nel definitivo stupore, nel piacevole abbandono all’onda del sogno, della fantasia e del ricordo (Corsini)».
In esposizione, le sculture di Elisa Corsini, i dipinti di Francesco Martera e le fotografie di Pierluigi Sgarbi. Corsini, reduce da un Simposio Internazionale in Cina, presenta una selezione di conchiglie in ceramica, refrattaria e alabastro, realizzate dalla fine degli anni ’80, unitamente ad una figura femminile a grandezza naturale, nata dall’assemblaggio di parti in rame e terracotta. Martera dipinge la terra vista dal mare, vicina e allo stesso tempo inaccessibile. Difficili approdi, terre bruciate, temi di scottante attualità che si mescolano ai colori acrilici e ai bitumi, introdotti per la prima volta nel suo lavoro. Sgarbi, per finire, attraverso fotografie analogiche di grandi dimensioni, racconta un solitario cammino attraverso le terre verticali della Liguria, sino alla visione del mare, infinito e profondo.
Elisa Cosini, nata a La Spezia e diplomata all’Accademia di Belle Arti di Carrara, frequenta a partire dagli anni ‘70 i laboratori di Pietrasanta, dove conosce scultori italiani ed internazionali. Dopo le prime opere astratte, il suo interesse si sposta verso il figurativo. Tra mostre principali, “Elisa Corsini Sculpture 1987-1997” (Galleria Civica Centro Allende, La Spezia, 1997), “Elisa Corsini Colletion. Marmi e Disegni” (Galleria Vita, Massa, 2012), “Scultura & Mosaico. Da Fontana a Pietro D'Angelo” (Museo Civico Il Cassero, Montevarchi, 2014). Vive e lavora tra La Spezia e Pietrasanta.
Francesco Martera, nato a La Spezia, si laurea nel 1967 in Architettura a Firenze. Svolge la professione di Architetto - Urbanista in Toscana fino agli inizi del 2000, quindi torna a La Spezia e si dedica prevalentemente alla ricerca pittorica e all’organizzazione di eventi artistici. Tra le mostre principali, “Oltremare” (Galleria Civica S. Allende, La Spezia, 2004-2005), “Thalassa” (Galleria 8,75 Artecontemporanea, Reggio Emilia, 2009) e “Possibili impossibili approdi” (Galleria Vita, Massa, 2012). Vive e lavora tra La Spezia e Pietrasanta.
Pierluigi Sgarbi, laureato al DAMS di Bologna, frequenta da anni il mondo della fotografia, prima come consulente in comunicazione aziendale, in seguito come autore, privilegiando macchine analogiche. È Presidente dell’Associazione Culturale “Quello Che Non Ho”. Tra le mostre principali, “Della Pietra e del Corpo” ed “Il verde, il bianco, il rosso” (Fotografia Europea, Reggio Emilia, 2008 e 2011), “L'orizzonte come metafora esistenziale. Terre Verticali: Liguria” (Quello Che Non Ho, Carpi, 2014). Ha pubblicato il libro fotografico “Framura terra di Liguria. Un certo sguardo” (T&M Associati, 2007). Vive e lavora a Reggio Emilia.

 

Francesco Martera
Francesco Martera, Isola e faro, 2013, acrilico su tela, cm. 100x100
Pierluigi Sgarbi
Pierluigi Sgarbi, Terre verticali 1, 2014, fotografia analogica, stampa digitale su dbond, cm. 90x120

GALLERIA 8,75 ARTECONTEMPORANEA Reggio Emilia collettiva Elisa Corsini, Francesco Martera, Pierluigi Sgarbi 15 novembre - 8 dicembre 2014

Inaugurazione : sabato 15 novembre 2014, ore 17.30

mpefm ITALY art press release
Orari : Martedì, mercoledì, venerdì e sabato 17:30 - 19:30 oppure su appuntamento;
domenica 7 e lunedì 8 dicembre ore 17.30-19.30

Scarica il QR code di questa pagina e inseriscilo nel tuo sito, nei social networks o nelle tue email