Visualizza San Pietro in Atrio in una mappa di dimensioni maggiori
NEWSLETTER | BONIONI ARTE |
VINCENZO MARSIGLIA 8 febbraio - 2 marzo 2014 Ex Chiesa di S. Pietro in Atrio Via Odescalchi 3, Como Inaugurazione: sabato 8 marzo, ore 18.00 Orari di apertura: da martedì a venerdì ore 15.00-19.00, sabato e domenica ore 11.00-19.00. |
Per informazioni: |
Dopo il successo riscosso a Bologna, in occasione di “ArteFiera”, la Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia sbarca a Como con la mostra personale di Vincenzo Marsiglia, allestita dall’8 febbraio al 2 marzo 2014 presso lo spazio pubblico di San Pietro in Atrio. Curata da Chiara Canali, l’esposizione è organizzata dall’Associazione Culturale Art Company con il patrocinio del Comune di Como. Il titolo della mostra - “Riflessione interattiva” - fa riferimento all’uso di applicazioni e mezzi tecnologi attraverso i quali il pubblico entra a far parte dell’opera come elemento attivo e performante. Segno distintivo dell’autore, una “stella a quattro punte”, utilizzata in composizioni seriali ed astratte, ritmiche e modulari, pittoriche e scultoree, su tela, tessuti, feltro e contemporaneamente su specchi polarizzati, ceramica e marmo. All’interno della mostra sarà riproposta l’installazione “I see you I see”, ampiamente apprezzata a Bologna. Un ambiente delimitato da migliaia di fili di tripolina, a formare una “parete” percorribile dallo spettatore, sulla quale viene proiettata la sagoma di chi vi si trova di fronte. Scomposizione atomica dell’immagine che viene restituita e ricomposta attraverso la struttura minima dell’“Unità Marsiglia”, logo astratto che ripercorre tutta la ricerca dell’artista e che diventa punto di partenza per immagini più complesse. Vincenzo Marsiglia (Belvedere Marittimo, Cosenza, 1972) è artista poliedrico e multimediale, riconosciuto in Italia e all’estero, con mostre museali (Mart, Rovereto; Palazzo Collicola, Spoleto; Museo Piaggio, Pisa) e fiere d’arte internazionali (Colonia, Amburgo). La personale, che verrà inaugurata sabato 8 febbraio dalle ore 18.00, sarà visitabile fino al 2 marzo 2014, da martedì a venerdì ore 15.00-19.00, sabato e domenica ore 11.00-19.00. Ingresso libero. Per informazioni: tel. 0522 435765 - |