Visualizza Bonioni Arte Reggio Emilia by www.mpefm.com in una mappa di dimensioni maggiori
Galleria Bonioni Arte, Reggio Emilia
5 ottobre - 17 novembre 2013
LUCA MOSCARIELLO
Sotto i cardi
A cura di Ivan Quaroni
Grande successo per la personale di Luca Moscariello, promossa dalla Galleria Bonioni Arte (Corso Garibaldi, 43) in occasione della Giornata del Contemporaneo. La mostra, a cura di Ivan Quaroni, è visitabile fino al 17 novembre 2013.
Il titolo dell’esposizione - “Sotto i cardi” - fa riferimento ad una scena del romanzo filosofico “Così parlò Zarathustra” di Nietzsche, in cui il protagonista prende commiato dal mondo degli adulti per rifugiarsi sotto i cardi, dove giocano i bambini. Per Luca Moscariello i cardi sono, infatti, metafora di una condizione interiore di grande creatività, lontana da valori precostituiti e false morali.
In mostra, una ventina di opere inedite, parte della serie “La grammatica della polvere”, realizzata dal 2011 al 2013. Dipinti ad olio su tavola di diverse dimensioni, caratterizzati dall’accumulo di diversi elementi - animali, scatole di cartone, vecchi giocattoli e tracce del presente - sui quali si deposita la polvere del tempo.
«Gremite antologie di oggetti, crestomazie affollate di simboli, feticci, segnali» nei quali, come scrive Ivan Quaroni, «è lecito scorgere un’attitudine barocca per la mise en scene, per l’allestimento teatrale di una sorta di metafisico caos calmo, sovraccarico di falsi indizi, digressioni, mascheramenti». «Un lavoro profondamente latino nella luce e nel colore - prosegue il curatore - molto meno nella struttura compositiva, che, invece, richiama le ricerche di alcuni artisti provenienti dalla Scuola di Lipsia».
Bonioni Arte è aperta da martedì a domenica con orario 10.00-13.00 e 16.00-20.00, chiuso il lunedì. Ingresso gratuito. Catalogo disponibile in galleria (Ed. Bertani, 2013). Per informazioni: tel. 0522 435765 - www.bonioniarte.it -
Luca Moscariello nasce nel 1980 a San Giovanni in Persiceto (BO). Diplomatosi in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, prende parte a diverse esposizioni. Tra le mostre personali, “La grammatica della polvere” (Museo Ca’ La Ghironda, Ponte Ronca di Zola Predosa, Bologna, 2011, a cura di Graziano Campanini), “Anacronismo” (Galleria il Melone, Rovigo, 2011), “L’inventario del sonno” (Galleria Il Ponte, Pieve di Cento, Bologna, 2009, a cura di Graziano Campanini e Valerio Borgonuovo), “Memoria e materia” (Museo Tridentino di Scienze Naturali, Trento, 2008, a cura di Valerio Borgonuovo e Anna Voltolini). Tra le mostre collettive, “Acqua riflettendo” (Spazio San Giorgio, Bologna, 2013, a cura di Simona Gavioli), “Premio Zingarelli Rocca delle Macìe 2° edizione, Il giardino del Getsemani” (Rocca delle Macìe, Castellina in Chianti, Siena, 2012, a cura di Simona Gavioli, su segnalazione di Valerio Dehò), “Le cose hanno il potere che tu gli dai” (Spazio Thetis, Venezia, 2011, promosso da scatolabianca project, direzione scientifica Martina Cavallarin, a cura di Alice Andreoli e Giulia Pasdera), “L’antico incontra il contemporaneo” (Galleria Fondantico, Bologna, 2010, a cura di Pietro Di Natale) e “XII Premio Morlotti” (Villa Subaglio, Mercate, Lecco, 2009). Vive e lavora a Sala Bolognese (BO).
LUCA MOSCARIELLO
Sotto i cardi
a cura di Ivan Quaroni
5 ottobre - 17 novembre 2013
Orari di apertura: da martedì a domenica ore 10.00-13.00 e 16.00-20.00, chiuso il lunedì.
Per informazioni:
Galleria Bonioni Arte
Corso Garibaldi, 43
42121 Reggio Emilia
Tel/Fax 0522 435765
Ufficio Stampa:
CSArt Comunicazione per l’Arte
Via S. Pietro Martire, 16/A
42121 Reggio Emilia
Tel/Fax 0522 1970864