logo
mpem is a independent and free platform for contemporary art's collectors, galleries, fairs,press offices, art consultant, museums, artists, curators



Visualizza Costantini Art Gallery - Milano in una mappa di dimensioni maggiori

Il chiasma è un’incrocio di nervi ottici che trasmette informazioni visive dall’occhio al cervello, e per questo possiamo parlare di una relazione intermediale.
Omar Pascual Castillo (direttore del CAAM - Centro Atlantico di Arte Moderna di Las Palmas, Gran Canaria) ideatore del progetto, ha selezionato quattro artisti Laura Gonzales Cabrera, Paco Guillen, Marina R. Vargas e Jesus Zurita con l’intento di porre il visitatore dinnanzi ai vincoli tra memoria, emozione e ragione che la visione genera. Questi artisti mettono in discussione le connessioni che l’arte propone tra esperienza del sentire ed esperienza del raccontare, sfidando narrazione tradizionale e tradizione astratta, attraverso la creazione di un’arte intermediale, dove vivono tutti i linguaggi, disegno, pittura, installazione murale, video e fotografia, in cui i temi dell’arte più introspettivi ed estroversi si mescolano e dove gli ideali estetici si incrociano.
La mostra Quiasma verrà presentata in due spazi espositivi:

Riccardo Costantini Contemporary
Via della Rocca 6/B - 10123 Torino
Tel +39 011 8141099 - Fax +39 011 8158776
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
27 settembre / 2 novembre 2013
Inaugurazione Giovedì 26 settembre 2013 dalle ore 18,00

Costantini Art Gallery
Via Crema 8 - 20135 Milano
Tel/Fax +39 02 87391434
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.costantiniartgallery.com
30 settembre / 2 novembre 2013
Inaugurazione Sabato 28 settembre 2013 dalle ore 18,00

Per l’occasione verrà realizzato un unico catalogo con testo di Omar Pascual Castillo, in distribuzione presso le due sedi.
Laura Gonzalez Cabrera attraverso la pittura, denuncia la produzione accelerata e il conseguente flusso di immagini a cui il mondo contemporaneo è soggetto, e tramite la lenta condensazione della materia pittorica, l’artista, si oppone alla velocità dissolvente dei pixel, con pennellate che occultano lettere, togliendo leggibilità al testo e celando, così, il messaggio.
Paco Guillen con i suoi disegni tenta di ordinare il suo universo, creando opere che, influenzate dai cartoni animati, dalla street art e dalla video-animazione, rivelano, con ironia e sarcasmo non comuni, una visione critica della società in cui il mondo dell’arte è messo in discussione.
Marina R. Vargas artista poliedrica che spaziando dal disegno alla pittura, dalla scultura alla fotografia e dal video all’installazione, nei suoi lavori riesce a comprime dramma, brutalità e bellezza; in una visione dove il mondo è un luogo in cui la violenza è domata solo dal bello e dal sacro.
Jesus Zurita si esprime fra i media del disegno, della pittura e dell’installazione, realizzando quelle che lui stesso definisce “pitture murali”, vere e proprie rappresentazioni scenografiche, che dal punto di vista concettuale e discorsivo, mettono in discussione la rappresentazione stessa.


Laura Gonzales Cabrera
Sin titulo
Acrilico su tela di lino
37x34 cm


Paco Guillen
Entre mi aima chichones y mis
Tecnica mista su carta
50x70 cm


Marina Vargas
Vanitas del castigo
de mi mano muerta III
Tecnica mista su pvc
50x38 cm

 
Jesu Zurita
Ya No
Tecnica mista su tela di lino
200x300 cm