Per l’occasione verrà realizzato un unico catalogo con testo di Omar Pascual Castillo, in distribuzione presso le due sedi. Laura Gonzalez Cabrera attraverso la pittura, denuncia la produzione accelerata e il conseguente flusso di immagini a cui il mondo contemporaneo è soggetto, e tramite la lenta condensazione della materia pittorica, l’artista, si oppone alla velocità dissolvente dei pixel, con pennellate che occultano lettere, togliendo leggibilità al testo e celando, così, il messaggio. Paco Guillen con i suoi disegni tenta di ordinare il suo universo, creando opere che, influenzate dai cartoni animati, dalla street art e dalla video-animazione, rivelano, con ironia e sarcasmo non comuni, una visione critica della società in cui il mondo dell’arte è messo in discussione. Marina R. Vargas artista poliedrica che spaziando dal disegno alla pittura, dalla scultura alla fotografia e dal video all’installazione, nei suoi lavori riesce a comprime dramma, brutalità e bellezza; in una visione dove il mondo è un luogo in cui la violenza è domata solo dal bello e dal sacro. Jesus Zurita si esprime fra i media del disegno, della pittura e dell’installazione, realizzando quelle che lui stesso definisce “pitture murali”, vere e proprie rappresentazioni scenografiche, che dal punto di vista concettuale e discorsivo, mettono in discussione la rappresentazione stessa.
|