logo
mpem is a independent and free platform for contemporary art's collectors, galleries, fairs,press offices, art consultant, museums, artists, curators
Palazzo Zenobio, Collegio Moorat Raphael VENEZIA - Claudio Marini : Paura Finita - 27 Settembre > 24 Novembre, 2019 @palazzozenobio @rombergartecontemporanea

"Paura Finita"

Claudio Marini

a cura di Italo Bergantini e Gaia Conti
presentato dalla galleria :


VIALE LE CORBUSIER 39 Baccari Skyscraper- ground floor 04100 LATINA ITALY
T (+39) 0773 604788 M (+39) 334 710 5049 e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Palazzo Zenobio, Collegio Moorat Raphael

Sestriere Dorsoduro 2596 - Fondamenta del Soccorso - 30123 Venezia
T 041 522 8770

27 Settembre > 24 Novembre, 2019

Claudio Marini, Senza Titolo, 2019
Tecnica mista su carta, cm 25x25
Courtesy Romberg
Crediti fotografici recordsitalia.it
Inaugura venerdì 27 settembre PAURA FINITA, un progetto espositivo articolato presentato dalla Romberg Arte Contemporanea e dedicato alla sperimentazione dell’artista Claudio Marini che torna a Venezia 37 anni dopo aver partecipato alla 40. Biennale d’Arte.
Un intervento site specific inedito realizzato in concomitanza con l’attuale Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia presso il monumentale Palazzo in stile barocco di Ca’ Zenobio degli Armeni.
Una moltitudine di carte dai colori candidi, disposte a coprire le congiunture angolari della stanza, degli aliti di cellulosa ricoperti da trame pastose e materiche, ordinati a risalire il muro in una spinta verticale e piramidale.
Vertice e base, alto e basso, si interconnettono creando un sistema condiviso nel quale il nucleo, il centro, trascende il limite dello spazio fisico delle pareti e permea quello interiore del nostro essere. Le emozioni si fondono nei recessi di una torbida sonnolenza, incastrate in un torpore che anela librarsi senza vincoli.
Un flusso che si riflette nei totem apposti all’interno della sala. Pezzi di legno vivo, parlante. Simboli sacri e protettivi, identità di popoli, feticci che rivelano significati altresì nascosti, ritratti di paure umane e di idoli soprannaturali.
Il peso delle “parabole” si erge quieto, ogni legno è difforme a suo modo a riflettere l'eterogeneità delle nostre esistenze.
Intreccia sguardi, passi e luoghi, Marini, a edificare una temporanea città di palafitte, scomposta e frammentata, unita dal filo sottile delle relazioni: un flusso mutevole di passioni, visioni, pensieri e futuro.
L’intera installazione è percorsa da piccoli nuclei di straordinaria visione, da pulsioni e campi di forza, uno spazio nel quale il “dialogo” coglie nuovi aspetti del lavoro artistico, e di noi stessi contemporaneamente.
Un luogo di connessioni nel quale la fragilità della costruzione si apre a una proposta di silenzio tessendo un racconto trasversale, laico e irrituale. Un’arte abitata da suggestioni e colma di richiami possenti nella loro tormentata varietà.
L’opera di Claudio interpreta il presente e affronta il passato, rappresentando il contesto attraverso il suo universo interiore con un approccio di pensiero schietto e istintivo teso a catturare ciò che verrà. Si lascia guidare dall’esperienza, crea nuovi percorsi, una dimensione poetica - diversa e condivisa - tra spettatori, opera e autore.
Un’arte intima che spalanca le sue porte libera, aprendo una breccia nella vita e nelle parole decretando: PAURA FINITA.

  

Claudio Marini



inaugurazione : Venerdì 27 Settembre 2019 - ore 17:00

mpefm ITALY art press release
Orari di apertura : martedì - domenica | ore 10:00 - 18:00

QR of this press release
in your phone, tablet

Palazzo Zenobio, Collegio Moorat Raphael VENEZIA - Claudio Marini : Paura Finita - 27 Settembre > 24 Novembre, 2019 @rombergartecontemporanea