logo
mpem is a independent and free platform for contemporary art's collectors, galleries, fairs,press offices, art consultant, museums, artists, curators
2000 & Novecento, Reggio Emilia - TESTIMONIANZE - 13 ottobre, 2018 > 13 gennaio, 2019 @2000Novecento @CSArt09

"TESTIMONIANZE - Composizioni materiche e oggettuali dagli anni ’60 ad oggi"

Carla Accardi, Valerio Adami, Gianfranco Ferroni, Marco Gastini, Piero Gilardi, Giorgio Griffa, Herbet Hamak, Elio Marchegiani, Paola Pezzi, Piero Ruggeri, Giulio Turcato, Graham Sutherland


Via Sessi 1/F Reggio Emilia, ITALY
Tel +39 0522 580143 Fax +39 0522 496582 e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

13 ottobre, 2018 > 13 gennaio, 2019

Piero GilardiPiero Gilardi, Lattice e muschi anni 2000, poliuretano espanso 70x100 (particolare)
La Galleria d’Arte 2000 & NOVECENTO di Reggio Emilia (Via Sessi, 1/F) presenta, dal 13 ottobre 2018 al 13 gennaio 2019, le “Testimonianze” di dodici artisti italiani ed internazionali che, attraverso composizioni materiche ed oggettuali, hanno segnato la storia dell’arte dagli anni ’60 ad oggi.
In mostra, quattro tappeti-natura di Piero Gilardi che riproducono, in maniera realistica e meticolosa, frammenti di ambienti naturali sia a scopo ludico che di denuncia verso uno stile di vita che, con il passare del tempo, diventa sempre più artificiale e distruttivo. Opere in cui etica ed estetica s’incontrano. Sfruttando le potenzialità espressive di materiali industriali come il poliuretano espanso e i pigmenti sintetici, i suoi tappeti-natura si propongono come “rappresentazione nella rappresentazione” e tentativo di armonizzazione tra interno ed esterno, soggettivo ed oggettivo, naturale ed artificiale.
Il percorso espositivo continua con una scultura di Herbet Hamak dalla tipica forma geometrica, il cui colore è ottenuto attraverso la fusione di resine liquide e pigmenti che, solidificandosi, acquistano un aspetto a volte lattiginoso, opaco, dando vita a superfici lisce, dai colori profondi con tonalità inusuali.
A queste ricerche, si aggiunge un’opera di Marco Gastini dei primi anni ’80, periodo in cui il linguaggio dell’artista torinese si apre a una trasformazione radicale, rivelando un’inattesa apertura al colore e alla ricerca sui materiali. Tipica, nelle opere di quegli anni, la presenza di forme e oggetti di varia natura, che fuoriuscendo dai limiti della superficie, assumono inusuali valenze pittoriche.
Infine un’opera di Giulio Turcato degli anni ’70 dalla gestualità rarefatta ed onirica, realizzata con sabbie colorate: in base al punto in cui la si guarda e all’illuminazione che riceve cambia sfumature. Un linguaggio molto fluido, con linee sinuose ed un particolare risalto dato al colore ed alla sua differente percezione.
In esposizione anche opere di Carla Accardi, Valerio Adami, Gianfranco Ferroni, Giorgio Griffa, Elio Marchegiani, Paola Pezzi, Piero Ruggeri, Graham Sutherland.

Carla
Accardi

Valerio
Adami

Gianfranco
Ferroni

Marco
Gastini

Giorgio
Griffa

Piero
Gilardi

Giulio
Turcato

Elio
Marchegiani

Paola
Pezzi

Piero
Ruggeri

Graham
Sutherland
Apertura al pubblico : Sabato 13 ottobre 2018 alle ore 10 . Ingresso libero

mpefm ITALY art press release
Orari : tutti i giorni con orario 10-12,30 e 16-19,30, aperto anche domenica e festivi. Ingresso libero.

QR di questo comunicato stampa
nel tuo smartphone, tablet


2000 & Novecento, Reggio Emilia - TESTIMONIANZE - 13 ottobre, 2018 > 13 gennaio, 2019 @2000Novecento
Ufficio Stampa:
CSArt – Comunicazione per l’Arte
Via Emilia Santo Stefano 54 | 42121 Reggio Emilia
Tel. 0522 1715142 | This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. | www.csart.it