logo
mpem is a independent and free platform for contemporary art's collectors, galleries, fairs,press offices, art consultant, museums, artists, curators
2000 & NOVECENTO GALLERIA D'ARTE
Se non riesci a visualizzare questo messaggio clicca qui



Via Emilia San Pietro, 21
42121 Reggio Emilia
Tel. 0522 580143 Fax 0522 496582
E-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

"EQUILIBRI INSTABILI"
Agostino Bonalumi, Domenico Borrelli, Filippo Centenari, Dadamaino,
Marco Gastini, Piero Manzoni, Nunzio, Giuseppe Spagnulo

HALL 26 | STAND B2

Una Sua visita ci sarà particolarmente gradita.
Tutti noi ci diciamo ogni giorno che dobbiamo imparare a correre verso nuovi scenari, ma dove dobbiamo dirigerci? Oggi stiamo camminando su strade fatte di sabbie mobili e ghiacci in stato di scioglimento, ci poniamo il problema della nostra resistenza ai colpi dell’economia di un’Europa senza rotta, all’insipienza della cosiddetta politica, alla mancanza di valori a cui aggrapparci, a un futuro nero e distruttivo per i più giovani, a un consumismo dissennato a cui non possiamo più dare consenso. Inoltre la sostenibilità non è solo un problema etico ed ecologico, ma anche e soprattutto un problema psichico ed estetico. Non c’è dubbio che è l’Uomo a dover scegliere dove e perché fermarsi. O piuttosto sono gli artisti più intelligenti a voler fermare la crescita insensata delle “cose” per procedere verso altre direzioni di sviluppo della coscienza, del sapere, dell’estetica e della sensibilità. Ormai ci siamo resi conto che non ha senso parlare ancora di “crisi” a termine, ma dobbiamo essere consapevoli che siamo all’inizio di una grande mutazione sociologica ed esistenziale, interessante l’Europa come L’America.

Per tutte queste, ed altre ragioni, abbiamo pensato che le opere da esporre ad Arte Fiera  Bologna 2013 dovevano  esprimere  la sensazione, magari  metaforica, ed evidentemente ancora provvisoria, della difficoltà di questo terribile momento di passaggio verso un necessario “Ignoto”, che  le antenne degli artisti hanno ben captato.
La scelta è caduta sulle sculture frammentate, caotiche, di grande durezza visiva di Giuseppe Spagnulo, sulla fredda e inquietante sensazione di effimero e di povertà materica, sommata a un pensiero forte e dissacrante, che comunicano le opere di Piero Manzoni, sui neri crateri sbrecciati di Dadamaino, che sembrano voler ingoiare questa Italia “si bella e perduta”, sulle superfici poeticamente sfarinate di Marco Gastini alludenti a dissolvenze di paesaggio, sui legni combusti di Nunzio capaci di parlarci, forse, di un passato e di un presente-futuro di fuoco, sulle deformazioni dolorose di possibili corpi, organici e no, di Agostino Bonalumi.
Non si staccano da questo filo di pensiero i più giovani: Domenico Borrelli con le sue protesi ossee in fase di metamorfosi verso il nulla, o verso altre forme di vita, e ancora le teche da meditazione di Filippo Centenari, con le loro ali luminose che affondano nella cenere del presente. Questo stato d’animo di alcuni artisti contemporanei può indubbiamente essere condiviso da molti, secondo prospettive multiple, alla ricerca di una polifonia transitoria, senza i protagonismi dell’odierno star system artistico legato a un mercato che premia solo all’omologato.
All’interno del nostro stand potrete inoltre trovare opere di: Capogrossi, Griffa, Guttuso, Kaoru, Mainolfi, Mattioli, Morlotti, Ruggeri, Salvo, Schifano, W. Valentini, Vasarely.

Preview ad invito giovedì 24 gennaio ore 12.00
Vernissage giovedì 24 gennaio ore 17.00  21.00

Orario d'apertura:
Da venerdì 25 a domenica 27 gennaio 11.00 – 19.00
Lunedì 28 gennaio 11.00 – 17.00



ClubART

Il nostro sito-web »
Opere scelte in galleria »
Visita il sito dell' ANGAMC »



ClubART
ClubART

ClubART
ClubART
ClubART




Passa parola
Per non ricevere più i nostri messaggi o modificarne la modalità di ricezione (HTML o solo Testo)
Visualizza il messaggio in formato PDF
Antherica - web solutions