logo
mpem is a independent and free platform for contemporary art's collectors, galleries, fairs,press offices, art consultant, museums, artists, curators
SpazioArte Prospettiva16, Boretto RE - ERIDANIA - 16 settembre > 1 ottobre, 2017 @CSArt09

"ERIDANIA"

Marco Aduini, Francesca Artoni, Nicoletta Bagatti, Alberto Bertolotti, Federico Bianchi, Lucio Braglia, Flavio Bregoli, Massimo Canuti, Emanuela Cerutti, Andrea Giovannini, Susy Manzo, Luigi Marmiroli, Epifanio Mestica, Silva Nironi, Eugenio Paterlini, Oscar Piovosi, Giuseppe Polizzi, Giovanni Sala, Claudio Salsi), Antonella De Nisco, Riccardo Varini

A cura di Gaia Bertani e Nicla Ferrari


SpazioArte Prospettiva16

Via Trieste 2/m, Boretto (RE)
Tel. 333 8494623, 335 8376777, 0522 964234 e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Via Gasparo Scaruffi, 1, 42122 Reggio Emilia, Italia
Tel. 0522 554711 Cell. 346 0142189 e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

16 settembre > 1 ottobre, 2017

SpazioArte Prospettiva16
SpazioArte Prospettiva16
SpazioArte Prospettiva16
SpazioArte Prospettiva16
SpazioArte Prospettiva16
Dall’antico nome del Fiume Po (Eridano), un’esposizione collettiva che intende esplorare i tanti linguaggi artistici che trovano origine “dal” e “nel” territorio di appartenenza. Luoghi, atmosfere, personaggi, bestiari, storia, tradizioni, attualità, curiosità tra la Via Emilia e il Po, perché a volte non serve andare lontano per trovare ciò che si cerca.
«Con questo evento – spiegano le curatrici – si intende porre l’accento sulla straordinaria influenza che il territorio di appartenenza può esercitare sulla formazione dell’individuo, contribuendo a forgiare una precisa identità artistica. L’artista, come un Argonauta, può cercare e trovare il proprio Vello d’Oro, ovvero la propria fonte d’ispirazione, laddove per altri non esiste magia, anche tra le pieghe di un territorio apparentemente insipido ma in realtà assai fecondo ed ospitale, abitato fin dalle civiltà più antiche e ricco di storia, generoso in fatto di tradizioni e di cultura, di eccellenze produttive e creative».

Inaugurazione: sabato 16 settembre alle ore 17.30, con una presentazione dello storico dell’arte Giuseppe Berti.

mpefm ITALY art press release
Orari : sabato ore 16.00-19.00, domenica e festivi ore 10.00-12.00 e 16.00-19.00. Ingresso libero. Catalogo disponibile in loco.
Nell’ambito della mostra, sabato 30 settembre, alle ore 17.30, si terrà un dialogo con gli artisti. Interverrà Daniele Daolio, scrittore e ricercatore.
Con il patrocinio di Comune di Boretto e dell’Associazione Boretto Arte e Cultura

QR of this press release

SpazioArte Prospettiva16, Boretto RE - ERIDANIA - 16 settembre > 1 ottobre, 2017