"Opere dal 1959 al 2017"Livio Marzot

GROSSETTI ARTE
Piazza XXV Aprile 11/b - 20121 Milan Italy
Tel. +39 344 2046825 e-mail:
03 maggio > 30 giugno, 2017
![]() |
![]() |
La galleria Grossetti Arte ha il piacere di presentare una delle tre mostre milanesi interamente dedicata a Livio Marzot. Grazie alla collaborazione con la galleria Antonia Jannone Disegni di Architettura e la Galleria Milano, è stato possibile studiare un percorso espositivo (strutturato in tre esposizioni personali) in grado di risaltare i diversi momenti e le sfaccettature tematiche e linguistiche della sua ricerca artistica. L'opera di Marzot muovendosi tra il rigore minimale astratto degli anni Sessanta e il ritorno alla pittura figurativa degli ultimi anni, esplora sempre nuove modalità di rapportarsi ai ritmi della vita e della natura. Artista poliedrico anche nel suo approccio ai vari mezzi espressivi che comprendono la sperimentazione di pittura e scultura, ma anche l’arte ambientale e l’installazione, grazie al quale è passato da un'astrazione lirica (legata alla fine degli anni Cinquanta e agli inizi degli anni Sessanta) alla realizzazione di moduli in ferro nero presentati nella sala dedicatagli alla Biennale di Venezia del 1968, per arrivare poi ad un recupero della pittura figurativa (negli anni Ottanta e Novanta), terminando con la fusione di elementi geometrici con forme simboliche che rimandano all'aspetto naturale delle opere più recenti. La galleria Antonia Jannone (inaugurazione il 3 maggio) espone una straordinaria collezione di grandi gouache realizzate su carta, insieme ad un gruppo di opere dei primi anni sessanta, in cui le sperimentazioni minimali evocano i linguaggi dell’architettura. La galleria Grossetti Arte (inaugurazione il 3 maggio) presenta il lavoro prodotto da Marzot in collaborazione con Carlo Grossetti (Salone Annunciata) dal 1958 alla metà degli anni Settanta. La selezione di opere è focalizzata sulla ricerca studiata e prodotta tra Italia e America dal 1965 al 1967: lamiere sagomate verniciate industrialmente come risposta attiva al minimalismo americano e alla nuova avventura delle shaped canvas. Il tutto sarà coadiuvato da lavori chiave precedenti dove la pittura (su carta, tela e tavola), pur muovendosi con raffinata esperienza, libera in forme geometriche e metafisiche un’espressione umana degna di Cezanne e Severini. Stupefacente sarà la sorpresa di chiunque voglia confrontare la sua opera con quella dei suoi contemporanei internazionali. Una vena italica, una libertà assoluta tra le cose naturali e l’infinito esserci dentro dell’uomo. La Galleria Milano (inaugurazione il 4 maggio) si focalizza principalmente sugli anni Sessanta e i primissimi anni Settanta, presentando un gruppo di tele e collages, alcuni smalti a fuoco su alluminio, una selezione di carte e tre piccole scatole con assemblaggi di fotografie e collages.



inaugurazione:
Mercoledì 03 maggio 2017 dalle ore 18.30
In questa occasione verrà anche presentato il libro Livio Marzot - Opere dal 1959 al 2015 realizzato nel 2016 dalla Fondazione Mudima a cura di Gianluca Ranzi.
In questa occasione verrà anche presentato il libro Livio Marzot - Opere dal 1959 al 2015 realizzato nel 2016 dalla Fondazione Mudima a cura di Gianluca Ranzi.