logo
mpem is a independent and free platform for contemporary art's collectors, galleries, fairs,press offices, art consultant, museums, artists, curators
Castello e Torre dell’Orologio, San Polo d’Enza RE - OSCAR PIOVOSI : Phone and… / Oltre il ponte - 26 agosto > 25 settembre 2016

"Phone and… / Oltre il ponte"

OSCAR PIOVOSI

San Polo RE

Castello


Piazza IV Novembre, 1 - 42020 San Polo d’Enza (RE)

Torre dell’Orologio


Piazzetta Torre dell’Orologio - 42020 San Polo d’Enza (RE)
Tel. 0522 241729 e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

26 agosto > 25 settembre 2016 2016

OSCAR PIOVOSI
Book and facebook, 2014, acrilico su tela,
cm. 80x80
(S. Phone and...)
OSCAR PIOVOSI
Ragazza dello scooter, 2014, acrilico su tela, cm. 120x60 (S. Phone and...)
OSCAR PIOVOSI
Lontano lontano, 2014, acrilico su tela,
cm. 100x70 (S. ViaggiaMente)
OSCAR PIOVOSI
Look at, 2012, acrilico su tela,
cm. 80x70
(S. Up)
“Phone and… / Oltre il ponte”: dal 26 agosto al 25 settembre 2016 le antiche sale del Castello e della Torre dell’Orologio di San Polo d’Enza (RE) ospiteranno la mostra personale dell’artista Oscar Piovosi, originario del luogo. Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di San Polo d’Enza, l’esposizione sarà inaugurata venerdì 26 agosto alle ore 18.00 nella Sala degli Affreschi, all’interno del Castello.
Il titolo della mostra è riconducibile al vissuto personale dell’autore e alla passione per il viaggio, divenuta nel tempo elemento fondante della sua ricerca. «Ho sempre amato viaggiare – spiega Piovosi – e, nella mia testa, c’è il ricordo di quando, da bambino, attraversavo con mia madre il ponte di San Polo d’Enza, dove sono nato, che divide le province di Reggio Emilia e Parma. In lontananza, vedevo le luci di un paese lontano e, poco a poco, è nata in me la curiosità di andare a scoprire cosa ci fosse laggiù».
Il percorso espositivo si articola nelle due sedi, presentando in tutto una cinquantina di opere ad acrilico su tela, realizzate dal 2010 ad oggi. Nel Castello, la serie “Phone and…” che evidenzia nuove forme di dipendenza generate dall’uso incontrollato della tecnologia. Opere che raccontano l’era degli smartphone e di una nuova incomunicabilità causata dallo strumento di comunicazione per eccellenza. Nella Torre dell’Orologio, lavori riferibili ai cicli “ViaggiaMente” ed “Up”, insieme ad alcune opere di matrice informale, nelle quali l’autore sperimenta senza regole, liberando la mano.
Come si legge in una nota critica scritta nel 2013 da Alberto Agazzani, scomparso recentemente, «La poetica pittorica di Oscar Piovosi si concentra principalmente sulla rappresentazione di quell’invisibile stato di assenza in una dimensione del quotidiano che sconfina con l’altrove. Attimi di un racconto che non è più e non è ancora, sospesi in non-luoghi nei quali il pensiero e l’animo umani diventano protagonisti. Stupori fulminei, inquietudini pensierose, financo il sovrappensiero sono i personaggi ai quali corpi e figure danno forma e sostanza. Una metafisica del visibile e del quotidiano che, lontana da ogni tentazione narrativa o letteraria, trasforma la pittura in uno strumento evocativo e suggestivo, per rappresentare ciò altrimenti impossibile da cogliere».
La personale sarà visibile nei seguenti orari: nel Castello (Piazza IV Novembre, 1) negli orari degli uffici comunali; nella Torre dell’Orologio (Piazzetta Torre dell’Orologio) giovedì ore 10.00-12.00, sabato 16.00-19.00, domenica 10.00-12.00 e 16.00.19.00. L’ingresso è gratuito. Sarà disponibile in mostra una pubblicazione monografica (Edizioni Bertani, 2016) dedicata alla ricerca di Oscar Piovosi. Nell’ambito dell’esposizione si terrà, inoltre, una conversazione con esperti del settore sulle dipendenze dalla tecnologia e dai social media.
Per informazioni: Biblioteca comunale (tel. 0522 241729, This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it., www.comune.sanpolodenza.re.it). Per approfondimenti: www.oscarpiovosi.it.
Oscar Piovosi nasce nel 1944 a San Polo d’Enza (RE). Apprendista in uno studio fotografico, acquisisce il gusto e il piacere dell’immagine. Dal 1960 al 1975 lavora creta e gessi in un laboratorio di ceramica artistica. Autodidatta, inizia a dipingere nel 1974 trovando la sua espressione ideale nella figura umana. Partecipa a concorsi e mostre fino al 1982, anno in cui intraprende una nuova attività professionale che lo porta a viaggiare, costringendolo ad interrompere la sua ricerca in ambito artistico. Riprende a dipingere nel 2007. Nel 2009 tiene la prima personale proprio a San Polo d’Enza, nella Torre dell’Orologio, iniziando ad esporre i nuovi lavori. Prende parte a mostre personali e collettive. Le sue ultime ricerche sono racchiuse in tre serie tra loro in dialogo: “ViaggiaMente”, “Up” e “Phone and...”. Il suo nuovo progetto, “Informale”, si allontana dall’ambito figurativo, liberando il gesto. Vive e lavora a Reggio Emilia.
OSCAR PIOVOSI
Luoghi sospesi, 2012, acrilico su tela, cm. 70x70 (S. Up)
OSCAR PIOVOSI
Letture sull'erba, 2016, acrilico su tela, cm. 60x80
(S. Phone and...)
OSCAR PIOVOSI
ViaggiaMente, 2014, acrilico su tela, cm. 80x80 (S. ViaggiaMente)

Castello e Torre dell’Orologio, San Polo d’Enza RE - Phone and… / Oltre il ponte - 26 agosto > 25 settembre 2016

Inaugurazione: venerdì 26 agosto, ore 18.00

mpefm ITALY art press release
Orari di apertura Castello (Piazza IV Novembre, 1):
orari di apertura uffici comunali.
Orari di apertura Torre dell’Orologio (Piazzetta Torre dell’Orologio):
giovedì ore 10.00-12.00, sabato 16.00-19.00, domenica 10.00-12.00 e 16.00.19.00.

mpefm ha promosso gratis questa pagina nei seguenti social networks. Clicca sull'icona per vedere il comunicato stampa pubblicato

Scarica il QR code di questa pagina e inseriscilo nel tuo sito, nei social networks o nelle tue email