logo
mpem is a independent and free platform for contemporary art's collectors, galleries, fairs,press offices, art consultant, museums, artists, curators
Palazzo dei Principi, Correggio (RE) - HYENA "2001 - 2016, quindici anni di opere" - 27 febbraio > 27 marzo 2016

"2001 - 2016, quindici anni di opere"


HYENA

a cura di Margherita Fontanesi, promossa dal Comune di Correggio

P.zza Cavour 7, Correggio ITALY

Telefono: 0522 691806 Fax: 0522 633017 e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

27 febbraio > 27 marzo 2016

Hyena
Omaggio a Stradivari, 2010, tecnica mista su tela, cm. 120x100

Hyena
Senza titolo, 2008, tecnica mista su tela, cm. 120x100
Hyena
Senza titolo, 2009, tecnica mista su tela, cm. 130x90
Hyena
Hyena, Venere XXI, 2006, tecnica mista su juta, cm. 150x100
“Hyena, Solo Show. 2001 - 2016, quindici anni di opere” è il titolo della mostra monografica dedicata a Hyena in occasione dei suoi primi quindici anni di attività artistica. Promossa dal Comune di Correggio nella Galleria Espositiva del Museo “Il Correggio” (Palazzo dei Principi, C.so Cavour, 7, Correggio), l’esposizione è curata da Margherita Fontanesi.
La mostra, che inaugura sabato 27 febbraio alle ore 17, ripercorre le tappe principali della storia dell’artista novellarese, attraverso i suoi più fortunati progetti di ricerca, arrivando a presentare anche “Vanitas”, suo ultimo lavoro.
Il percorso espositivo si apre con “Catone e la Route 181”, progetto con il quale Hyena mosse i primi passi nell’arte contemporanea, con scatti realizzati nel sud della Francia, a Saint Marie de la Mer, durante il raduno dei gitani per la festa di Santa Sara nel 2001.
Ampio spazio è dedicato alle serie sul nudo femminile che hanno reso famoso l’artista e che celebrano la donna sotto diversi aspetti, da quello di “dea madre” a quella di “compagna e amante”.
Presenti, inoltre, opere della serie “Landscape”, che coniuga suggestioni padane con il paesaggismo giapponese passando attraverso echi nordeuropei, accanto alle opere della suggestiva serie “Roots” con i suoi alberi dalle radici fluttuanti nel vuoto ed opere che ritraggono Luciano Ligabue, con il quale Hyena ha collaborato in diverse occasioni, producendo opere ruvide e poetiche allo stesso tempo.
La passione per la musica, che da sempre accompagna Hyena accanto a quella per la fotografia, ha dato vita alla serie “II/IV/I” dedicata al jazz e alla danza contemporanea con le prime opere che contengono movimento e un accenno di colore.
Ultimo lavoro, infine, la serie “Vanitas”, nature morte di ispirazione rinascimentale che riflettono sulla caducità della vita. In mostra anche diverse curiosità, importanti nel percorso artistico di Hyena, dai libri d’artista a video e cortometraggi.
Catalogo disponibile in mostra.
Hyena (Novellara, Reggio Emilia, 1965) inizia a fotografare alla fine degli anni ‘70 con una ricerca sulla scena musicale dei gruppi emergenti. Dalla fine degli anni ‘90 lavora come freelance nei settori della moda e dello spettacolo collaborando con alcuni tra i maggiori artisti italiani come Luciano Ligabue e Piero Pelù. Le sue fotografie sono state pubblicate su Corriere della Sera, Max, Trends, Must e Fotopratica. Dal 2001 inizia un percorso creativo che lo porta a contaminare le proprie fotografie con tecniche di restauro e pittura. Collabora oggi con gallerie nazionali ed internazionali. Hyena ha un percorso ricco e importante che comprende pubblicazioni su riviste italiane e straniere, numerosi cataloghi monografici, la partecipazione all’edizione di Fotografia Europea 2011 nel circuito ufficiale e la realizzazione di un’opera pubblica permanente: l’installazione site-specific per l’Aula della Memoria di Colle Ameno (BO).

Hyena
Senza titolo, 2010, tecnica mista su tela, cm. 80x120

Hyena
Trittico, 2009, tecnica mista su tela, cm. 80x240
Palazzo dei Principi, Correggio (RE) - Hyena 2001 - 2016, quindici anni di opere - 27 febbraio > 27 marzo 2016
Inaugurazione : sabato 27 febbraio, ore 17

mpefm ITALY art press release
Orari di apertura: sabato ore 15.30-18.30 e la domenica ore 10-12.30 e 15.30-18.30.
Gli altri giorni su appuntamento (tel. 0522 691806). Ingresso libero

mpefm ha promosso gratis questa pagina nei seguenti social networks. Clicca sull'icona per vedere il comunicato stampa pubblicato

Scarica il QR code di questa pagina e inseriscilo nel tuo sito, nei social networks o nelle tue email


La mostra è realizzata grazie al sostegno di Banca Generali Private Financial Planner, in collaborazione con la Galleria de’ Bonis di Reggio Emilia, che ha promosso e accompagnato Hyena nel suo percorso artistico