logo
mpem is a independent and free platform for contemporary art's collectors, galleries, fairs,press offices, art consultant, museums, artists, curators
GALLERIA 8,75 ARTECONTEMPORANEA, Reggio Emilia - "SOPRALLUOGO" Alfredo Pini - 6 febbraio > 5 marzo 2015

"SOPRALLUOGO"
Alfredo Pini

a cura di Chiara Serri


Corso Garibaldi, 4 - Reggio Emilia ITALY
tel. 340 3545183 e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

6 febbraio > 5 marzo 2015

GALLERIA 8,75 ARTECONTEMPORANEA
Alfredo Pini
Alfredo Pini, Non calpestate le aiuole, 2015, olio su tela, cm. 40x40
Alfredo Pini
Alfredo Pini, Ombroso, 2015, olio su tela, cm. 40x40
In esposizione, una selezione di dipinti ad olio su tela, molti dei quali inediti, che hanno come protagonista il paesaggio metropolitano. Immagini riprese da un punto di vista ravvicinato che permette di vedere la scena nella sua interezza, senza annullare, tuttavia, quella sana distanza che consente di interpretarla, decifrarla, ascoltarla.
«La ricerca di Alfredo Pini – scrive Chiara Serri – non mira alla riproduzione della realtà, quantomeno non alla riproduzione della realtà nella sua interezza, ma attraverso un filtro individuale che, sorvolando sui dettagli, coglie l’essenza della scena, condensando in una sola istantanea diversi fotogrammi di uno stesso film. Ecco allora l’idea di movimento, il continuo mutamento, le strade che si sollevano e le scie di colore lasciate dalle fronde scosse dal vento. Tracce di una contemporaneità senza limiti e senza tempo, avvolta da un grigiore diffuso interrotto solo da scritte strappate ai muri della città e da mirate accensioni cromatiche nei toni del turchese, del fucsia e del porpora».
Una stesura pittorica caratterizzata da pennellate veloci che corrono lungo la tela, abbozzano le figure e muovono le auto, lasciando segni indelebili di un presente ormai passato. Alfredo Pini nasce a Mirandola (MO) nel 1958. Si diploma all’Istituto Commerciale G. Luosi di Mirandola nel 1977. Per sei anni lavora presso banche ed aziende private. Nel 1985 abbandona l’attività professionale per dedicarsi alla pittura, sua autentica passione. Nel 1986 si trasferisce a Ferrara dove apre la galleria Lacerba, che tuttora gestisce. Nel 1987 si iscrive al DAMS di Bologna, dove segue i corsi di pittura di Gianni Guidi. Dal 1990 si dedica anche alla tecnica della litografia e della serigrafia. Dal 1993 inizia la collaborazione con diverse gallerie d’arte e la partecipazione a fiere di settore. Nel 2001 collabora, in qualità di illustratore, con la casa Editrice Rainermann con sede a Bielefeld, in Germania. Da segnalare la mostra personale allestita nel 2004 a Villa Colombaia ad Ischia, residenza di Luchino Visconti, dedicata alla cinematografia del regista. Nel 2010 tiene una mostra personale al Museo Magi900 di Pieve di Cento (FE), curata da Vittoria Coen. Nel 2011, in occasione di una grande manifestazione Jazz, presenta una mostra al Museo Bellini di Comacchio (FE). Nel 2015 si segnalano, infine, due importanti mostre personali a Palazzo Scroffa (FE) e al Castello di Nervi (GE). Vive e lavora a Ferrara.
Alfredo Pini
Alfredo Pini, Sopra le righe, 2015, olio su tela, cm. 60x120
Alfredo Pini
Alfredo Pini, Vernice fresca, 2015, olio su tela, cm. 50x100

GALLERIA 8,75 ARTECONTEMPORANEA Reggio Emilia - SOPRALLUOGO - Alfredo Pini

Inaugurazione : Sabato 6 febbraio, ore 17.00

mpefm ITALY art press release
Orari : Martedì, mercoledì, venerdì e sabato 17:30 - 19:30 oppure su appuntamento

mpefm ha promosso gratis questa pagina nei seguenti social networks
Clicca sull'icona per vedere il comunicato stampa pubblicato

Scarica il QR code di questa pagina e inseriscilo nel tuo sito, nei social networks o nelle tue email