logo
mpem is a independent and free platform for contemporary art's collectors, galleries, fairs,press offices, art consultant, museums, artists, curators
2000 & Novecento Reggio Emilia - “LINEARITÀ FLESSIBILE” - 28 novembre 2015 > 31 gennaio 2016

“LINEARITÀ FLESSIBILE”
Enrico Della Torre, Omar Galliani, Marco Gastini, Luigi Ghirri, Giorgio Griffa, Renato Guttuso, Antonio Ligabue, Alberto Manfredi, Elio Marchegiani, Vittorio Matino, Carlo Mattioli, Pino Pinelli, Angelo Savelli, Paolo Scheggi, Ettore Spalletti, Jorrit Tornquist, Walter Valentini


Via Sessi 1/F Reggio Emilia, ITALY
Tel +39 0522 580143 Fax +39 0522 496582 e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

28 novembre 2015 > 31 gennaio 2016

Giorgio Griffa
Griffa, 1976, cm. 40,3x76
Marchegiani
Marchegiani, 1974, cm. 72x57
Matino
Matino, 1976-77, cm. 90x270
La Galleria d’Arte 2000 & NOVECENTO di Reggio Emilia (Via Sessi, 1/F) presenta, dal 28 novembre 2015 al 31 gennaio 2016, “Linearità flessibile”, esposizione collettiva che ripercorre la storia dell’arte italiana dalla fine degli anni Sessanta ad oggi, con particolare attenzione alle opere di Marco Gastini, Giorgio Griffa, Elio Marchegiani e Vittorio Matino, riconducibili all’ambito della “Pittura Analitica”, detta anche “Pittura pittura”.
Curata da Erika Rossi, la mostra s’intitola “Linearità flessibile” in riferimento alla ricerca di Vittorio Matino, caratterizzata da linee quasi rette, da un ordine rigoroso che sottende tuttavia ulteriori significati. Un ossimoro teso a collocare la pittura in una dimensione concettuale, generata da una profonda riflessione sul concetto stesso del dipingere, scevro da ogni riferimento realistico o naturalistico.
In esposizione, oltre ad una grande opera ad olio su tela del 1976-977 di Vittorio Matino, la densa materia coloristica di Marco Gastini, l’essenzialità del segno di Giorgio Griffa e le raffinate grammature di colore di Elio Marchegiani. Il percorso espositivo si completa, quindi, con alcune piccole opere di Enrico Della Torre, due paesaggi di Carlo Mattioli, una struttura modulare di Paolo Scheggi ed una composizione spaziale di Walter Valentini.
Una panoramica sul secondo Novecento italiano e gli inizi del XXI secolo è, infine, offerta da opere selezionate di Omar Galliani, Luigi Ghirri, Renato Guttuso, Antonio Ligabue, Alberto Manfredi, Pino Pinelli, Angelo Savelli, Ettore Spalletti e Jorrit Tornquist.
Nell’ambito dell’esposizione, sabato 5 dicembre, alle ore 18, si terrà il concerto di Annalisa Ferrarini (soprano) ed Elisa Montipò (pianoforte) per ringraziare tutte le persone che hanno partecipato con grande generosità alla raccolta fondi e giocattoli in favore di AGEOP Ricerca Onlus (www.ageop.org), associazione che da oltre trent’anni accoglie e assiste i bambini e i ragazzi malati di tumore e le loro famiglie e finanzia la ricerca scientifica nella lotta al cancro infantile. L’evento è parte di “Musicali Domestici”, rassegna di concerti privati nelle case di Reggio Emilia, nata da un’idea di Francesca Codeluppi, Elena Bertacchini ed Elena Boni.
2000 & Novecento Reggio Emilia “LINEARITÀ FLESSIBILE” 28 novembre 2015 > 31 gennaio 2016
Apertura al pubblico : sabato 28 novembre dalle ore 10

mpefm ITALY art press release
Orari : 10 – 12,30 | 16 – 19,30 – Aperto anche domenica e festivi
Enrico Della Torre Omar Galliani Marco Gastini Luigi Ghirri Giorgio Griffa Renato Guttuso Jorrit Tornquist Antonio Ligabue
Alberto Manfredi Elio Marchegiani Vittorio Matino Carlo Mattioli Pino Pinelli Angelo Savelli Paolo Scheggi Ettore Spalletti
Walter Valentini

mpefm ha promosso gratuitamente questa pagina sui social networks

Scarica il QR code di questa pagina e inseriscilo nel tuo sito, nei tuoi social networks o nelle email