logo
mpem is a independent and free platform for contemporary art's collectors, galleries, fairs,press offices, art consultant, museums, artists, curators
2000 & Novecento Reggio Emilia “TANTE SFUMATURE DI GRIGIO….” 10 ottobre – 15 novembre 2015

“TANTE SFUMATURE DI GRIGIO….”
MARCO GASTINI, GIORGIO GRIFFA, NUNZIO, GIUSEPPE SPAGNULO, WALTER VALENTINI


Via Sessi 1/F Reggio Emilia, ITALY
Tel +39 0522 580143 Fax +39 0522 496582 e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

10 ottobre – 15 novembre 2015

Giorgio Griffa
Giorgio Griffa, Senza Titolo, 1975, inchiostro su stoffa,
cm. 11x22,5
Marco Gastini
Marco Gastini, Ariam, 1983, olio, carbone e metallo su tela applicata su tela, cm. 111x163x6
Sabato 10 ottobre 2015, aderendo all’iniziativa “In Contemporanea” – un percorso espositivo che unisce diverse gallerie d’arte moderna e contemporanea di Reggio Emilia – la Galleria d’Arte 2000 & NOVECENTO inaugurerà alle ore 18.00, nella sua nuova sede, la mostra “Tante sfumature di grigio…”.
L'esposizione ammicca senza dubbio al noto libro da cui è anche stato tratto un film di successo, soprattutto per le sue valenze erotiche ma, in questo caso, le sfumature di grigio che si leggono nelle opere di Marco Gastini, Giorgio Griffa, Nunzio, Giuseppe Spagnulo e Walter Valentini, esprimono ben altre emozioni e ben altri concetti.
Oltre a ricordarci il nostro fumoso presente, ci parlano del grigio come colore dell’urbanistica contemporanea per la natura dei suoi materiali, di regni impenetrabili, di spazi inviolati, di mondi cosmici, che sono così da sempre, di un elemento privo di consistenza e di spessore come la cenere, residuo di fuochi che ardono altrove.
Quando però il grigio accenna alle tonalità dell’argento, allora ritroviamo le cifre dell’energia, del brio e della velocità delle luci che connotano questo metallo, creando mutevolezza e movimento.
Non ci dimentichiamo anche che l’infinito labirinto del nostro inconscio ci viene incontro con i toni di un grigio profondo e stimolante. Le immagini che troviamo nelle opere dei sopraddetti artisti appartengono dunque a una lingua lontana dalla nostra quotidianità, anche da quella muta delle cose che ci assalgono, e del corpo. Eppure queste emozioni cromatiche spesso convergono in un punto, o in un luogo mentale a noi prossimo, legate indissolubilmente al vissuto della memoria e ad un mistero che regola le vicende sotterranee di questo vissuto.
La mostra avrà luogo nella nuova sede espositiva della Galleria che, dopo quasi sedici anni trascorsi nella storica sede di Via Emilia San Pietro si é trasferita in Via Sessi 1/F, nel cuore pulsante della città.
Con questa esposizione la Galleria partecipa all’undicesima edizione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI. La collettiva sarà visitabile fino al 15 novembre 2015 con orario 10.00-12.30 e 16.00.19.30, aperto anche domenica e festivi. Per informazioni: tel. 0522 580143, This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it., www.duemilanovecento.it, www.facebook.com/duemilanovecento.
Sabato 31 ottobre, alle ore 18.00, si terrà la presentazione del libro “La strada collettiva” di Francesca Proia, Anastasia Mostacci, Adele Cacciagrano (Il Vicolo Editore, collana “Le Ricordanze”, 2015). Volume con introduzione di Hshewa Sinbeauti, Luigi De Angelis e postfazione di Marisa Zattini. Un libro a tre voci che parla di differenti percezioni, di sogno lucido, di corpi sottili, di punto-sorgente e del soffio, capace di modificare ciò che crediamo essere la realtà.
Giuseppe Spagnulo
Giuseppe Spagnulo, Manimanisolenero, 2010, legno, sabbia di vulcano, ossido di ferro, acciaio,cm. 127x78x14
Walter Valentini
Walter Valentini, Lo spazio,il tempo, 1991, tecnica mista su tavola,
cm. 70x70
2000 & Novecento Reggio Emilia “TANTE SFUMATURE DI GRIGIO….” 10 ottobre – 15 novembre 2015
Inaugurazione : Sabato 10 ottobre 2015 ore 18:00

mpefm ITALY art press release
Orari : 10 – 12,30 | 16 – 19,30 – Aperto anche domenica e festivi



MARCO
GASTINI

GIORGIO
GRIFFA


NUNZIO

GIUSEPPE
SPAGNUOLO

WALTER
VALENTINI

mpefm ha promosso gratuitamente questa pagina sui social networks


Scarica il QR code di questa pagina e inseriscilo nel tuo sito, nei tuoi social networks o nelle email


undicesima edizione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI.