logo
mpem is a independent and free platform for contemporary art's collectors, galleries, fairs,press offices, art consultant, museums, artists, curators
Galleria Schubert Milan Italy - Collezione Fluida “opere dalla collezione Maurizio Calvi” Dal 7 al 18 luglio 2015

Collezione Fluida opere dalla collezione Maurizio Calvi


Algardi, Arman, Aubertin, Bill, Calzolari, Chia, Christo, Corneille, Costa, Dorazio, Emblema, Francis, Glattfelder, Hsiao Chin, Munari, Penck, Pinelli, Pisani, Pistoletto, Salvo, Schneider, Shimamoto, Taaffe, Tanaka, Tornquist, Uncini, Wei Li, Zorio


Catalogo con testo di Michela Danzi

via Sirtori 11 - 20129 Milan ITALY
Tel.: +39-02 54 10 16 33 e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Dal 7 al 18 luglio 2015

Collezione Fluida
Martedì 7 luglio presso la Galleria Schubert, via Sirtori 11, 20129 Milano, si apre la mostra di opere dalla collezione Maurizio Calvi intitolata “Collezione Fluida” a cura di Michela Danzi.
Con questa mostra il curatore si interroga sull’importanza del collezionismo, non sotto l’ovvio e scontato aspetto mecenatistico, ma focalizzando l’attenzione sul contributo plusvalenziale che l’atto collezionistico conferisce alle opere selezionate e, per riflesso, in parte, agli artisti esecutori delle stesse.
La collezione non è un vista come un insieme indifferente ma come un unicum, per quanto eterogeneo e fluido. Una fluidità conseguente ad una indisponibilità illimitata di mezzi economici atti ad accrescerne il contenuto, come vorrebbe la brama del collezionista.
Il risultato di tale lavoro costituisce un insieme coeso e, l’insieme così costituito consiste in parti in relazione tra loro, la cui caratteristica è diversa dalla semplice somma delle caratteristiche delle sue singole componenti.
Da ciò deriva che, così come l’accorpamento acquisisce connotazione diversa dalla semplice sommatoria delle componenti, si avrà, per estensione, che le opere riceveranno dall’insieme nuove caratteristiche. Cosa sia di preciso questo valore aggiunto non è facile a dirsi. Da un certo punto di vista l’opera prescelta dal collezionista incorpora una parte del sentimeto che il collezionista ha provato nel sceglierla. Se poi l’opera, nella sua vita, ha partecipato a più collezioni per certi versi ha visto concordare sentimenti condivisi da persone mosse dallo stesso spirito. Di tutto ciò si intende dare rilevanza e corpo; poi saranno le opere, le scelte e la loro organizzazione a parlare in maniera autonoma. Galleria Schubert Collezione Fluida ” Dal 7 al 18 luglio 2015

Apertura : Martedì 7 luglio ore 11.00

mpefm ITALY art press release
Orari : da martedì a venerdì ore 11.00-19.00 sabato 15.00-19.00 Chiuso domenica, lunedì e festivi

mpefm ha promosso gratuitamente questa pagina sui social networks. Cliccare sulle icone per vedere il comunicato stampa


Scarica il QR code di questa pagina e inseriscilo nel tuo sito, nei tuoi social networks o nelle email