logo
mpem is a independent and free platform for contemporary art's collectors, galleries, fairs,press offices, art consultant, museums, artists, curators
galleria M4A MADE4ART - Milano - L’arte come energia per la vita - 3-16 giugno 2015
M4A MADE4ART

L’arte come energia per la vita
Guido Alimento, Piero Baiamonte, Donata Bonanomi, Chiara Cadore, Josine Dupont, Paolo Remondini, Matteo Rizzetto

a cura di Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo

Via Voghera 14, Milan, Italy
t. +39.02.39813872 e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Esposizione 3-16 giugno 2015

Josine Dupont
Josine Dupont, Untitled, 2012
acrilico su tela, 100x100 cm
Donata Bonanomi
Donata Bonanomi, Cerchi nell'Acqua, composizione, 2014, tecnica mista su carta intelata, 100x140 cm
Piero Baiamonte
Piero Baiamonte, Movimento dinamico, 2011,olio su tela estroflessa, 60x60 cm
In concomitanza con Expo 2015 lo spazio Made4Art di Milano presenta alcune significative sperimentazioni sull’arte astratta contemporanea in uno special art project a cura di Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo che riunisce le opere di sette artisti dalle diverse sensibilità e dalle differenti specificità tecniche in un allestimento che trova la propria forza dall’eterogeneità dell’insieme, con un dialogo armonico tra assonanze, variazioni e contrasti.
Il progetto, riprendendo le tematiche legate alla nutrizione e all’alimentazione su cui si basa Expo Milano 2015, vuole mettere in evidenza la capacità intrinseca dell’arte di suscitare sensazioni e sentimenti, stimolare la fantasia, di nutrire l’animo e lo spirito dell’uomo e della donna, proprio come il cibo ne nutre il corpo. Guido Alimento, Piero Baiamonte, Donata Bonanomi, Chiara Cadore, Josine Dupont, Paolo Remondini, Matteo Rizzetto: ogni artista chiamato a partecipare al progetto ha interpretato il tema proposto dai curatori con lavori capaci di stupire e instaurare un rapporto diretto con l’osservatore, opere dalla forte carica emozionale. Pittura e fotografia digitale, tecniche miste, oli e colori acrilici, carte intelate, tele estroflesse e forex; geometrie, segni e colori nel linguaggio dell’astrazione, talvolta pura, in altri casi caratterizzata da alcuni accenni figurativi, un territorio dalle molteplici possibilità di espressione e dalle infinite varianti, per compiere un viaggio nell’interiorità umana, nel delicato territorio del sentimento.
L’arte come energia per la vita, con data di inaugurazione mercoledì 3 giugno, rimarrà aperta al pubblico fino al 16 dello stesso mese. Lo special art project è inserito nella piattaforma progettuale Made4Expo, che riunisce tutti gli eventi organizzati da Made4Art e da realtà milanesi partner nel semestre dell’Esposizione Universale, un circuito di mostre e manifestazioni dedicati all’arte e alla cultura a Milano; Made4Expo è un evento Expo in Città.
La nuova mostra di Made4Art, spazio, comunicazione e servizi per l’arte e la cultura, rappresenta una tappa importante del percorso di indagine sull’arte astratta precedentemente inaugurato con Visioni astratte. Nuove tendenze al femminile (19 marzo-2 aprile 2013) e portato avanti con le successive esposizioni Black&White. Astrazione negli opposti (24 maggio-7 giugno 2013), Explosion! colore astrazione emozione (25 ottobre-14 novembre 2013), Monochromes (5-25 febbraio 2014), Light & Shadow (3-16 settembre 2014), GREEN. arte uomo natura (7-20 novembre 2014) e Primary colours (3-16 febbraio 2015).
Chiara Cadore

Chiara Cadore, Sound of water
Paolo Remondini

Paolo Remondini
Guido Alimento
Guido Alimento, Espansione, 2014, fotografia con elaborazione digitale su forex, 40x60 cm
Matteo Rizzetto
Matteo Rizzetto, Eye of the evolution,
2015, tenica mista su tela, 70x100 cm
Inaugurazione : mercoledì 3 giugno, ore 18.30

mpefm ITALY art press release
Orari : lunedì-sabato ore 16-19, martedì-venerdì 10-13
galleria M4A MADE4ART - L’arte come energia per la vita

Josine Dupont

mpefm ha promosso gratuitamente questa pagina sui social networks. Cliccare sulle icone per vedere il comunicato stampa


Scarica il QR code di questa pagina e inseriscilo nel tuo sito, nei social networks o nelle tue email