"Starting from the Desert. Ecologies on the Edge"
Phone number: +86 951 842 6106 email :This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
t +39 02 2043555 f +39 02 29533590 e-mail:This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Nazgol Ansarinia, Kimsooja, Helen Mirra

Second Yinchuan Biennale 2018
No.12, HeLe Road Xingqing District 750101 Yinchuan China
Phone number: +86 951 842 6106 email :

Galleria Raffaella Cortese
via stradella 1, via stradella 4, via stradella 7 20129, Milano - Italy
t +39 02 2043555 f +39 02 29533590 e-mail:


June 9, > September 19, 2018
![]() Nazgol Ansarinia Residential building / Shah-neshin and veranda on Satarkhan highways. Fabrications, in collaboration with Roozbeh Elias-Azar 2013 |
![]() Kimsooja Bottari (bedcover detail) 2018 |
![]() Helen Mirra Hourly Directional Field Notation, 16 January, Arizonan Sonoran Desert 2012 |
Siamo lieti di annunciare che Nazgol Ansarinia, Kimsooja e Helen Mirra partecipano alla 2a Biennale di Yinchuan, Starting from the Desert. Ecologies on the Edge. A cura di Marco Scotini, la mostra si confronta con le caratteristiche territoriali del nord ovest della Cina, insieme alla sua geografia e alla sua storia. Il contesto scelto da questa Biennale, pur essendo basato su indagini e temi radicati nella realtà locale, intende affrontare questioni urgenti (ambientali, sociali e culturali) non solo per la Cina ma in tutto il mondo.
Nazgol Ansarinia
In occasione della Biennale di Yinchuan, Nazgol Ansarinia presenta l'opera tessile Rhyme and Reason, 2009, e quattro sculture della serie Fabrications (2013). Le costruzioni portano l'attenzione verso ambienti costruiti, in particolare ai murales finanziati dallo stato che dal 2004 hanno iniziato a coprire gli edifici residenziali di Teheran con idilliaci cieli blu, cupole, torri e portici. Le monocromatiche maquette, prodotte in collaborazione con l'architetto Roozbeh Elias-Azar, danno forma tridimensionale a ibridi così utopici, illusioni di una città sempre più inquinata e gentrificata.
Kimsooja
Alla Biennale di Yinchuan, Kimsooja presenta una nuova installazione, Bottari, 2018. Un "bottari" è un involucro di stoffa coreano utilizzato per trasportare oggetti domestici, cibo o regali; è comunemente associato alla mobilità, volontaria o involontaria. Kimsooja ha trasformato i bottari in un dispositivo scultoreo e simbolico a cui è costantemente tornata all'interno della sua pratica, ogni volta in modo site-specific per rispondere alle condizioni personali e sociali che la circondano. Per l'artista, i copriletti simboleggiano il ciclo della vita, poiché è su di loro che le persone nascono, sognano, amano, riposano e alla fine muoiono. L'installazione alla Biennale di Yinchuan è realizzata con coperte coreane imbottite con tessuti usati della regione cinese di Ningxia.
Helen Mirra
Le quattro opere esposte alla Biennale di Yinchuan sono il risultato delle camminate attraverso il deserto di Sonora in Arizona nel gennaio 2012 e appartengono alla serie Hourly Directional Field Notations (2011 –in corso). Ogni giorno Mirra camminava e ogni ora sceglieva una pietra, la colorava con un pigmento verde e faceva una stampa sul lino. L'artista si riferisce a questo metodo come una sorta di “stampa scandita”. Piegate per essere trasportate nello zaino, come le mappe, le opere fungono da indice delle tracce del suo movimento, una cartografia esistenziale del deserto.
Nazgol Ansarinia
In occasione della Biennale di Yinchuan, Nazgol Ansarinia presenta l'opera tessile Rhyme and Reason, 2009, e quattro sculture della serie Fabrications (2013). Le costruzioni portano l'attenzione verso ambienti costruiti, in particolare ai murales finanziati dallo stato che dal 2004 hanno iniziato a coprire gli edifici residenziali di Teheran con idilliaci cieli blu, cupole, torri e portici. Le monocromatiche maquette, prodotte in collaborazione con l'architetto Roozbeh Elias-Azar, danno forma tridimensionale a ibridi così utopici, illusioni di una città sempre più inquinata e gentrificata.
Kimsooja
Alla Biennale di Yinchuan, Kimsooja presenta una nuova installazione, Bottari, 2018. Un "bottari" è un involucro di stoffa coreano utilizzato per trasportare oggetti domestici, cibo o regali; è comunemente associato alla mobilità, volontaria o involontaria. Kimsooja ha trasformato i bottari in un dispositivo scultoreo e simbolico a cui è costantemente tornata all'interno della sua pratica, ogni volta in modo site-specific per rispondere alle condizioni personali e sociali che la circondano. Per l'artista, i copriletti simboleggiano il ciclo della vita, poiché è su di loro che le persone nascono, sognano, amano, riposano e alla fine muoiono. L'installazione alla Biennale di Yinchuan è realizzata con coperte coreane imbottite con tessuti usati della regione cinese di Ningxia.
Helen Mirra
Le quattro opere esposte alla Biennale di Yinchuan sono il risultato delle camminate attraverso il deserto di Sonora in Arizona nel gennaio 2012 e appartengono alla serie Hourly Directional Field Notations (2011 –in corso). Ogni giorno Mirra camminava e ogni ora sceglieva una pietra, la colorava con un pigmento verde e faceva una stampa sul lino. L'artista si riferisce a questo metodo come una sorta di “stampa scandita”. Piegate per essere trasportate nello zaino, come le mappe, le opere fungono da indice delle tracce del suo movimento, una cartografia esistenziale del deserto.
![]() Helen Mirra |
mpefm
CHINA art fair press release
Museum hours:
Tuesday to Sunday,Mondays off (except holidays and particular circumstances)
Winter:10:00am-17:00pm,Last Admission 16:30pm
Summer:10:00am-18:00pm ,Last Admission17:30pm
Mondays off (except holidays and particular circumstances)
Tickets :
Regular Price Ticket 20 RMB/1 Person For adults and the people without any certificate that chould be used to enjoy the discount and free pass.
Half Price Tickek 10 RMB/1 Person Juveniles between 6 and 18(Include 18) years old with ID card, college students with studens ID could enjoy the half price ticket.
Free Pass 0RMB/1 Person 1. The kids below 1.2M; 2. Old people,diabled people, military personnel and veterans with valid documents could enjoy the Free Pass.
Museum hours:
Tuesday to Sunday,Mondays off (except holidays and particular circumstances)
Winter:10:00am-17:00pm,Last Admission 16:30pm
Summer:10:00am-18:00pm ,Last Admission17:30pm
Mondays off (except holidays and particular circumstances)
Tickets :
Regular Price Ticket 20 RMB/1 Person For adults and the people without any certificate that chould be used to enjoy the discount and free pass.
Half Price Tickek 10 RMB/1 Person Juveniles between 6 and 18(Include 18) years old with ID card, college students with studens ID could enjoy the half price ticket.
Free Pass 0RMB/1 Person 1. The kids below 1.2M; 2. Old people,diabled people, military personnel and veterans with valid documents could enjoy the Free Pass.
QR of this press release
in your phone, tablet
